
FORMATO 50 x 70
FUSTELLA

RILIEVO

BRAILLE

OLOGRAMMA

STAMPA IN ORO

SPECIFICHE TECNICHE
- Dimensioni massime del foglio: 740 x 530 mm (B2)
- Dimensioni minime del foglio: 420 x 297 mm (A3)
- Spessore carta/cartoncino: 80 – 500 g/m²
- Spessore microonda: 1,8 mm
- Margine pinze: 6 – 20 mm
- Pressione massima: 100 t ( x5 )
- Velocità max fogli / h (pose/h): 1500 (∼5000) c/h
- Regolazione automatica formati: Sì
- Messa a registro con lettura tacche di stampa: Sì
- Multiposa: max. : 10
- Tempo di pressatura regolabile: Sì
- Ripetizione ciclo di pressatura: Sì
- Dimensioni macchina: L2,7 X P1,5 X H1,8 M
- Peso macchina: 4,5 t
Adatta per le piccole e medie tirature, per la realizzazione di lavori stampati sia in offset che in digitale
Rapida nei cambi di formato, economica nella gestione delle fustelle e dei clichè
FUSTELLATRICE INNOVATIVA
Esegue lavorazioni di fustellatura:
• perforazione • cordonatura • semi-taglio
• stampa in oro • rilievo • braille • ologrammi su carta, cartone, microonde e materiali plastici.
L’ inedita tecnologia adottata permette schemi di funzionamento non possibili utilizzando altre macchine tradizionali, poiché dotata di servomotori che controllano e assistono tutti i movimenti. L’utilizzo di fustelle in legno e clichè tradizionali unite all’ applicazione delle nuove e moderne tecnologie, consentono di effettuare lavorazioni diverse.
Inoltre i cambi di formato sono rapidissimi, mantenendo un’assoluta precisione, qualità ed economia di lavoro. La messa a registro dei fogli invece, è garantita dal rilevamento delle tacche di stampa o dalla lettura dei bordi del foglio.
Tuttavia la combinazione dei servomotori, delle pinze e del piano di pressatura, rendono possibile la lavorazione di multipose (avanzando a passi, il foglio si posiziona più volte sotto il piano di pressatura, e in questo modo con un solo clichè o una sola fustella si realizzano più pose parallele).
In aggiunta si ha la possibilità di ripetere lo stesso ciclo di pressione più volte o di rimanere fermo, in pressione, nella posizione stabilita per un tempo preimpostato, permettendo un’ estrema accuratezza nella stampa in oro. A completare la macchina sono previsti dispositivi opzionali per la pulizia (stripping) e la separazione di pose (blanking).
MULTIPOSA
La barra portapinze singola ha una posizione programmabile.
Consente ad un solo clichè o fustella di programmare piu’ posizioni di stampa o fustellatura sullo stesso foglio.
Limita il costo del materiale e riduce i tempi di taccheggio e posizionamento.
CAMBIO AUTOMATICO FORMATI
Cambio automatico dei formati dal mettifoglio alla tavola di uscita.
AUTOREGISTRO
Rileva le tacche di stampa o i bordi del fogli, allineandolo sia diagonalmente o trasversalmente nelle pinze.
Possibilita’ di regolare il margine pinze.
RIPETIZIONE CICLI PRESSATURA
Limita le lavorazioni di taccheggio e infine incrementa le caratteristiche di pressione.
TEMPO DI PRESSATURA REGOLABILE
Ottimizza la stampa con lamina d’ oro.
VELOCITA' DI PINZE REGOLABILI
La velocità delle pinze è regolabile indipendentemente dalle velocità di messa in squadra e fustellatura.
Per di piu’ limita la quantita’ di tacche di tenuta diminuendo i tempi di sfridatura.